Certosini della Francigena
Allevamento amatoriale gatto certosino
Ho vissuto con diversi maestri Zen, erano tutti dei gatti
"Eckhart Tolle"
Allevamento gatto certosino e kurilian
La nostra avventura di allevatori nasce dall'amore verso una splendida razza di gatti, il certosino, che con grande passione selezioniamo per carattere e bellezza partecipando, quando possibile, ad esposizioni in Italia ed all'estero. Recentemente la nostra famiglia si è arricchita di una coppia di bellissimi, quanto rari esemplari di Kurilian Bobtail, provenienti da un famoso allevamento di Mosca. Come mai questa scelta? Ambedue le razze non sono solo affascinanti, ma hanno un carattere che racchiude insieme le caratteristiche dei nostri due amici preferiti, il gatto e il cane...
I certosini ed i kurilian sono mici affettuosi, socievoli, molto discreti ed intelligenti e dimostrano un grande amore ed attaccamento nei confronti del proprietario. Sono due razze naturali che si adattano molto bene alla vita in famiglia ed in appartamento.
Poniamo particolare attenzione all'alimentazione dei nostri mici e alla continua formazione partecipando a seminari e master.
I nostri gatti, certosini e kurilian bobtail, provengono tutti da rinomati allevamenti italiani ed esteri e sono testati e vaccinati contro le principali malattie. Ci troviamo in Veneto, nella provincia di Belluno.
I certosini ed i kurilian sono mici affettuosi, socievoli, molto discreti ed intelligenti e dimostrano un grande amore ed attaccamento nei confronti del proprietario. Sono due razze naturali che si adattano molto bene alla vita in famiglia ed in appartamento.
Poniamo particolare attenzione all'alimentazione dei nostri mici e alla continua formazione partecipando a seminari e master.
I nostri gatti, certosini e kurilian bobtail, provengono tutti da rinomati allevamenti italiani ed esteri e sono testati e vaccinati contro le principali malattie. Ci troviamo in Veneto, nella provincia di Belluno.
Siamo membri della Associazione Nazionale Felina Italiana, della Federazione Internazionale Felina e di Chartreux d'Europe.



Origini del gatto Certosino
Il gatto certosino o chartreux è conosciuto oggi come il gatto francese per eccellenza. Ma storie e leggende collocano l’origine di questi stupendi gatti in Oriente, nelle zone fredde e montuose della Siria. Portati in Francia dai templari (o più probabilmente dai mercanti), si narra che fossero stati donati ai monaci certosini in cambio di ospitalità.
Già dal XVIII secolo il certosino viene menzionato in alcuni testi e nel 1756 George Louis Leclerc Conte di Buffon, ne fa una descrizione accurata sul suo Historie Naturelle raffigurandolo come un gatto con naso largo, diritto e pelo grigio e lanoso.
Arriviamo al più recente 1925 quando le sorelle Leger, allora allevatrici di gatti persiani, notarono sull’isola di Belle-Ile sur Mer, diversi gatti blu particolarmente belli e simili a quelli descritti da Buffon. Iniziarono allora il recupero e la selezione di questa splendida razza, che in seguito venne incrociata con british e persiani.
Nel 1977 la Fife riconobbe il certosino come razza diversa dal british e ne fu definito lo standard. Oggi molti allevatori lavorano per selezionare il certosino e levare quello che del british resta ancora in alcune linee...
Nel 1977 la Fife riconobbe il certosino come razza diversa dal british e ne fu definito lo standard. Oggi molti allevatori lavorano per selezionare il certosino e levare quello che del british resta ancora in alcune linee...
Dall'Histoire Naturelle di Georges-Louis Leclerc
