Blog

Allevatore o scucciolatore?

Il cucciolo viene acquistato (di razza o simil-razza, poco importa) è carino e affettuoso, ma va cresciuto e accudito e ci sono delle spese da affrontare. Sull'alimentazione però si può risparmiare... tanto vale l'idea che se il prodotto viene commercializzato male non fa. Costa veramente poco rispetto ad altri pet food? Meglio così, probabilmente in quelli costosi si paga il marchio. E gli ingredienti? Non saprei, ma ci sono le vitamine e anche i minerali e poi al cucciolo piace tanto!
Per risparmiare sulle spese veterinarie invece si può adottare il metodo del fai da te e rimandare a quando indispensabili.
Quando il cucciolo crescerà e sarà in età da matrimonio, si comincerà la ricerca di un compagno, anche senza pedigree (tanto non serve), visitando i siti di annunci. Bisogna fare le cose per bene però e quindi sarà meglio chiedere un test Fiv/Felv, tutto il resto non conta. E i test per le malattie genetiche? E... ? Ma che stupidate, il gatto non ha mai avuto problemi, perciò è sano!
I due mici si incontrano e con un tocco di fortuna, dopo un paio di mesi nascono i cuccioli.
Per 30 giorni ci pensa mamma gatta ad alimentarli, ma poi vanno gradualmente svezzati, coccolati e bisogna dedicarli molto tempo e denaro. E' il momento che vadano nelle nuove famiglie, perchè il mantenimento e l'impegno cominciano a pesare troppo.
Ormai sono svezzati e più piccoli sono e più si affezioneranno ai nuovi proprietari... siamo sicuri? E' diverso però da quanto suggerito dagli esperti e richiesto dalle associazioni feline!
A questo punto, con una sola vaccinazione, risparmiando su alimentazione, documenti, spese veterinarie e senza dare alcuna garanzia per il futuro, il cucciolo viene ceduto a poche centinaia di euro (ma che poi così poche non sono), che finiscono in gran parte nelle tasche del venditore e ben poco verrà reinvestito per il benessere dei gatti.

Se poi si possiede una coppia, le cucciolate che nasceranno saranno molte, perchè non si devono rispettare le regole e il buon senso talvolta manca... la gatta va in calore e si accoppia. Della sua salute e di quella dei cuccioli che nasceranno poco importa, ci sarà sempre qualcuno interessato solo a risparmiare... e il giro continua.

Ma la realtà di un Allevatore è ben diversa!